L'accompagnamento Spirituale

La conversazione spirituale ha fatto parte del ministero della Compagnia di Gesù fin dai suoi inizi. Durante la sua esperienza di conversione, Sant’Ignazio cercò persone di riconosciuta esperienza e profondità per aiutarlo nella sua crescita spirituale. Più tardi, sarebbe stato lui ad aiutare gli altri attraverso la conversazione spirituale. Riconosceva che la conversazione spirituale era di grande aiuto per gli altri e, allo stesso tempo, rafforzava la propria vita interiore. Con la frequente esperienza di offrire gli Esercizi Spirituali, questa tradizione di conversazione spirituale si è evoluta in quello che oggi conosciamo come accompagnamento spirituale.

L’accompagnamento spirituale è un elemento essenziale nella formazione del gesuita nella tappa degli studi teologici. Attraverso l’accompagnamento, il gesuita dispone di uno spazio che lo aiuta a crescere nella sua vita di preghiera, nella sua capacità di discernimento e nella sua integrazione tra vita spirituale, esperienza accademica e lavoro apostolico.

Ogni gesuita in formazione nella comunità del Collegio Internazionale del Gesù ha un accompagnatore spirituale con cui si incontra periodicamente. In questi incontri, il gesuita condivide la sua esperienza di vita dall’incontro precedente, specialmente i movimenti di spirito che ha sentito nella preghiera, nell’esame ignaziano e nella vita quotidiana. Attraverso un ascolto rispettoso e un’accoglienza attenta, l’accompagnatore guida il gesuita nel discernimento di questi movimenti interiori, cercando sempre la volontà di Dio. In questo modo, il gesuita cresce nella conoscenza di sé come persona amata, perdonata e chiamata da Dio. L’esperienza dell’amore e della misericordia di Dio, fonte inesauribile della vocazione del gesuita, si approfondisce man mano che il gesuita interiorizza il modo di procedere della Compagnia di Gesù. Di conseguenza, come frutto dell’accompagnamento spirituale, il gesuita cresce nella sua disponibilità ad assumere con gioia la sua vocazione al sacerdozio nella Compagnia di Gesù al servizio del popolo di Dio.

P. Mario A. Torres sj

Condividi questa pagina