Il fine per cui in Compagnia si acquista il sapere è d'aiutare, col favore di Dio, le anime dei suoi membri e quelle del prossimo. Questa sarà la norma con cui si determineranno in genere ed in particolare le materie che i Nostri dovranno apprendere, e fino a che punto avanzare in esse...
E insisteranno con deligenza maggiore in quella parte di esse che più conviene a detto scopo, tenendo presenti le circostanze di tempo, di luogo, di persone, etc., come parrà opportuno, nel Signor nostro, a chi ha la risponsabilità principale.
N.C., Parte 4, Cap. V, N. 351.